Questo articolo è già stato letto 16982 volte!
Quarto anno per la guida “Foodies” del Gambero Rosso, dedicata a chi per il cibo nutre passione vera, a chi è curioso e vuole chiedere sempre. Una guida fuori dagli schemi che si diverte a scorrazzare lungo il nostro territorio per mettere in fila un indirizzario a prova di vero appassionato.
Sono oltre 40 i nuovi itinerari con box e pagine di approfondimento per un totale di 1200 indirizzi.
40 sono i locali contraddistinti da una stella e che incarnano, quindi, lo stile foodies, mentre sono 18 i locali nella categoria “mangiare” che tra tutti hanno riscosso le maggiori preferenze da parte di una giuria di esperti composta da: Gioacchino Bonsignore (TG5), Eleonora Cozzella (Espresso Food&Wine), Luigi Cremona (Touring Club), Giacomo A. Dente (Il Messaggero), Fiammetta Fadda (Panorama), Bruno Gambacorta (TG2 – Eat Parade), Licia Granello (La Repubblica), Cristina Latessa (Ansa), Antonio Paolini (giornalista e critico gastronomico), Anna Scafuri (TG1), Luca Zanini (Corriere della Sera).
Le Stelle Foodies del Mangiare:
Fermento (Birreria) Brescia – Lombardia
Al Timon (Osteria) Venezia – Veneto
Pullmanbar (Pausa gourmet) Vicenza – Veneto
La Veranda di Locanda Margon (Ristorante) Trento – Trentino
Agritur Weiss (Agriturismo) Vigo di Fassa (TN) – Trentino
Genuino (Bistrot) Trieste – Friuli Venezia Giulia
Marè (Ristorante) Cesenatico (FC) – Emilia Romagna
Le Tre Lune (Ristorante) Calenzano (FI) – Toscana
La Tavola del Carmine (Ristorante) Ancona – Marche
Mamma Rosa (Pizzeria) Ortezzano (FM) – Marche
Vivace (Pausa gourmet) Perugia – Umbria
La Dispensa (Pausa gourmet) Roma – Lazio
La Stazione di Posta (Ristorante) Roma – Lazio
Mazzo (Ristorante) Roma – Lazio
Sud (Ristorante) Quarto (NA) – Campania
Osteria Porta del Vaglio (Ristorante) Saracena (CS) – Calabria
Caravanserraglio (Ristorante) Ragusa – Sicilia
Antica Dimora del Gruccione (Ristorante) Santu Lussurgiu (OR) – Sardegna
Con estremo piacere segnaliamo che tra le stelle assegnate nella sezione “mangiare” dalla prestigiosa guida c’è anche un Agriturismo Trentino: il Weiss di Vigo di Fassa, gestito con amore e passione dalla famiglia di Luigi e Monica Weiss. Una piccola stalla e un accogliente agriturismo in legno in mezzo ai prati della Valle di Fassa dove l’ospitalità e il calore di Luigi, Monica e le due figlie Sabrina e Nicole sono il perno centrale dell’offerta. Poche camere accoglienti e molto curate con una colazione tipica contadina ad accogliere l’ospite al mattino e una piccola sala dove poter degustare i piatti della tradizione trentina e fassana.
E proprio la ricerca del particolare e la cura dei piatti hanno convinto la giuria ad assegnare il premio all’Agritur Weiss.
“Siamo molto contenti di questo risultato, premia i nostri sforzi nel cercare di fare un agriturismo di qualità” ci dice una raggiante Monica “Inoltre la soddisfazione è doppia dato che siamo tra gli unici due locali premiati in Trentino e per di più siamo l’unico agriturismo premiato di tutta Italia”.
Manuel Cosi, Presidente dell’Associazione Agriturismo Trentino, nel complimentarsi con la famiglia Weiss per l’ottimo risultato non ha mancato di sottolineare l’importanza di questo tipo di riconoscimenti per l’intero comparto trentino, perché “se da una parte premia una famiglia virtuosa dall’altra funge da stimolo a tutto il nostro Mondo per aumentare sempre più il nostro livello dell’offerta e la qualità di quanto proponiamo”.
Un grazie sincero quindi alla famiglia Weiss per aver portato il Trentino Agrituristico tra le stelle del mangiare italiano.