Questo articolo è già stato letto 66258 volte!
MOENA – TEATRO NAVALGE SABATO 3 DICEMBRE 2016 ORE 20:30
Saranno gli abitanti delle Dolomiti i protagonisti della serata 9×1=Dolomiti. Loro che con le consuetudini di vita sono, di fatto, i veri attori del riconoscimento UNESCO.
Al Navalge di Moena sabato 3 dicembre alle 20.30, non mancheranno le sorprese e le riflessioni inedite. Parole, musica, video per una serata dedicata al Bene Naturale che tutto il mondo ci invidia. La serata è organizzata dalla Fondazione Dolomiti UNESCO in collaborazione con il Comun General de Fascia – Rete delle Riserve.
Un format nuovo, frizzante e dal ritmo incalzante per raccontare le nove isole che compongono l’arcipelago fossile Dolomiti. Intervalli con musica d’autore, immagini mozzafiato, testimonianze dirette e intermezzi video, si alterneranno sul palco per un viaggio nel tempo e nello spazio guidati da Fausta Slanzi e da Rosario Fichera.
Punti di vista differenti dialogheranno attorno al valore del riconoscimento Dolomiti UNESCO: la geologia, il settore imprenditoriale, il settore turistico, l’alpinismo… A tutti è richiesto un intervento di pochi minuti incentrato su come sia possibile valorizzare nella quotidianità e nel prossimo futuro il prestigioso riconoscimento UNESCO.
Apriranno questo inedito viaggio nelle Dolomiti la Presidente della Fondazione Dolomiti UNESCO Mariagrazia Santoro, Assessore della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, e il Vicepresidente Mauro Gilmozzi, Assessore della Provincia Autonoma di Trento.
Nello spirito di collaborazione orizzontale tra territori montani alla base del funzionamento della Fondazione, a dimostrazione di come sia possibile lavorare insieme – superando i confini amministrativi – per la gestione di un Bene Comune.