17ª edizione della Dolomites Sky Race della Valle di Fassa

Da il 17 luglio 2014
dolomites sky race fassa

Questo articolo è già stato letto 18355 volte!

Al via la 17ª edizione della Dolomites Sky Race® della Valle di Fassa, un evento che ha fatto registrare il record di partecipanti, con oltre 1000 atleti iscritti alle due competizioni in programma nel week-end. Il prologo, come tradizione, è rappresentato dal Dolomites Vertical Kilometer®, valido come prova delle Skyrunner® World Series, la Coppa del Mondo per i corridori del cielo.

Una sfida tutta in salita con partenza dai 1465 metri della località Ciasates di Alba di Canazei, ed arrivo, dopo 2,4 km e i 1000 metri di dislivello previsti dal regolamento internazionale, ai 2465 metri di località Spiz – Crepa Neigra. Una gara impegnativa e senza respiro dove, a giocarsi la vittoria finale e magari il nuovo record della competizione, ci saranno gli stessi protagonisti di dodici mesi fa, più due outsider di lusso.

Il pettorale numero uno è del vincitore di 12 mesi fa, nonché recordman della competizione Kilian Jornet Burgada (32’43” la prestazione da battere). I suoi avversari rispondono al nome di Urban Zemmer del team La Sportiva con pettorale numero 2, quindi progressivamente Philip Götsch del Bogn da Nia, lo sloveno Nejc Kuhar, i due francesi Mathéo Jacquemoud e Alexis Sevennec, il friulano Tadei Pivk, il francese William Bon Mardion e i due gemelli campioni italiani ed europei di corsa in montagna Bernard e Martin Dematteis. Da tenere d’occhio anche Marco Facchinelli, Marco Moletto, Nadir Maguet, Martin Anthamatten, Augusti Roc Amador, Anton Palzer, il giovanissimo Davide Magnini e Cristobal Adell.

In campo femminile i favori del pronostico sono tutti per la fiemmese e detentrice del record Antonella Confortola (39’13”), che avrà il pettorale numero 11 e dovrà ben guardarsi dalla svedese Emelie Forsberg, quindi da Iva Milesova, Celine Lafaye, Victoria Kreuzer, Francesca Rossi e Michela Benzoni.
Particolare la formula di gara, che prevederà partenze scaglionate, con i primi a prendere il via dalle 10, quindi una decina di start con intervalli a seconda del pettorale, fino alle 11.30 quando toccherà alla top list maschile, con i 20 atleti più quotati, quindi 5 minuti dopo sarà la volta del primo gruppo femminile.

Le premiazioni del Dolomites Vertical Kilometer sono previste per le 14.30 di domani presso la Scuola di sci Marmolada di Canazei e alle 21 in piazza Marconi una serata di intrattenimento con il Coro Negritella.

La giornata del sabato sarà invece dedicata ai più piccoli, con la Mini Dolomites Sky Race, che si disputerà alle 15.30 in Piazza Marconi a Canazei. Tre le categorie previste con altrettanti percorsi di gara: baby (dal 2014 al 2008) su 490 metri; ragazzi (dal 2007 al 2002) sulla distanza di 1490 metri; quindi allievi (dal 1997 al 2001) sulla distanza dei 3070 metri. Una sfida che sarà valida anche per la combinata con la Mini Stava Sky Race e con in palio un super premio tecnico del calzaturificio La Sportiva.

Domenica mattina alle 8.30 lo start della gara regina, la Dolomites Sky Race®, una super competizione di 22 km e 3500 metri di dislivello, con partenza in piazza Marconi a Canazei (1450 metri), quindi il primo tratto per quasi metà del tracciato tutto in salita, passando per Forcella Pordoi (2829 metri) e per il Piz Boè (3152 metri), quindi il via della discesa che porta, transitando per la Val Lasties e Pian de Schiavaneis, a Canazei, dopo 12 impegnativi chilometri. In gara tutti i big presenti al Verticale, ma anche molti altri campioni. Una sfida da non perdere.

 Giovedì 17 luglio

  • Ore 15.00 – 19.30: Apertura ufficio gare presso la Sala Consiliare del Municipio a Canazei
  • Ore 18.30: Briefing tecnico per i partecipanti al Vertical Kilometer SWS 2014 presso il Cinema Marmolada in Strèda Roma a Canazei
  • Ore 21.00: Cerimonia di apertura e presentazione del Vertical Kilometer SWS 2014 in Piaz Marconi a Canazei (in collaborazione con il Comitato Manifestazioni di Canazei)

Venerdì 18 luglio

  • Ore 7.00 – 9.30, 15.00 – 17.00: Apertura ufficio gare presso la Sala Consiliare del Municipio a Canazei
  • Ore 10.00: Vertical Kilometer SWS 2014: partenza in località Ciasates ad Alba di Canazei
  • Ore 12.30: Pranzo presso la struttura nei pressi della Scuola di Sci in Strèda del Piz a Canazei
  • Ore 14.30: Cerimonia di premiazione del SWS Vertical Kilometer 2014 nella struttura presso la Scuola di Sci in Strèda del Piz a Canazei
  • Ore 21.00: Serata d’intrattenimento con il Coro Negritella in Piaz Marconi (in collaborazione con il Comitato Manifestazioni di Canazei)

Sabato 19 luglio

  • Ore 10.00 – 18.30: Apertura ufficio gare presso la Sala Consiliare del Municipio a Canazei
  • Ore 15.30: Partenza della terza edizione della Mini Dolomites Skyrace in Piaz Marconi a Canazei
  • Ore 16.45: Cerimonia di premiazione della Mini Dolomites Skyrace
  • Ore 17.45: Presentazione del libro “Il Diario di uno scairanner” dell’autore Dario Pedrotti presso il Cinema Marmolada in Strèda Roma a Canazei
  • Ore 18.30: Briefing tecnico per i partecipanti alla 17a edizione della Dolomites Skyrace SWS presso Cinema Marmolada in Strèda Roma a Canazei
  • Ore 21.00: Serata di presentazione della 17a edizione della Dolomites Skyrace SWS 2014 in Piaz Marconi a Canazei (in collaborazione con il Comitato Manifestazioni di Canazei)

Domenica 20 luglio

  • Ore 7.00 – 8.15: Apertura ufficio gare presso la Sala Consiliare del Municipio a Canazei
  • Ore 8.00: Punzonatura dei concorrenti in zona partenza in Piaz Marconi a Canazei
  • Ore 8.30: Partenza della 17a edizione della Dolomites Skyrace SWS 2014:  partenza in linea in Piaz Marconi a Canazei
  • Ore 12.30: Preanzo presso la struttura nei pressi della Scuola di Sci in Strèda del Piz a Canazei
  • Ore 14.00: Cerimonia di premiazione della Dolomites Skyrace SWS 2014 in Piaz Marconi a Canazei

News Edizione 2014

Fra i concorrenti che parteciperanno al Vertical Kilometer e alla Dolomites Skyrace, concludendo entrambe le competizioni e che saranno presenti alla cerimonia di premiazione prevista per domenica 20 luglio alle ore 14.00 in Piazza Marconi, saranno estratti a sorte alcuni premi.

dolomites sky race fassa

la sportiva logo innovation banner 700 sotto articolo fiemme .

About VallediFassa.com

Blogger di www.valledifassa.com www.valledifiemme.it e www.predazzoblog.it

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi